Tag: Trentino
-
Villa Corniole – Giovo (TN) – Val di Cembra
A pochi minuti dalla cittadina di Trento, proseguendo verso est, si sale in un piccolo territorio di montagna, terrazzato e coltivato a vite su terreno di porfido: la Valle di Cembra. In questo paesaggio davvero scenografico, tra masi, caneve e laghi, primeggiano anche le aziende vitivinicole. Ad oggi, tuttavia, sono solamente sette quelle con coltivazione…
-
Rassegna Müller Thurgau – dal 4 al 7 luglio 2019 – Val di Cembra – Trentino
La vita di ogni giorno è fatta di tante piccole prime volte. Tutto sta captarle e non perderne l’occasione per godersele! E durante il mio 4 luglio, l’Indipendence Day, ho staccato la spina dalla routine per scappare da sola qualche ora a Cembra Lisignago, a soli 20 km dall’uscita Trento Nord dell’A22. Proprio ieri nella…
-
Alla scoperta dei PIWI
Si è appena concluso il Vinitaly, un grande evento per i palati dei winelovers e di tutti i tecnici di settore. Chi ha partecipato alla fiera italiana più conosciuta nel mondo enologico, tra convenzionali, biologici, biodinamici, fermentati in acciaio o in legno, senza malolattica, ecc. sarà andato alla scoperta o alla ricerca dei vini da…
-
Az. Agricola Rauten – Famiglia Salvetta
Conosciuti all’ultima edizione di Vinnatur a Villa Favorita, i vignaioli Salvetta mi avevano conquistato riportandomi indietro nel tempo con il loro Vino Santo Trentino. Una storia lunga secoli, quella dell’appezzamento di terreno a forma romboidale (Rauten in tedesco, definito così nel periodo di dominazione Austro-Ungarico) dell’allora vignaiolo Giacomo Sommadossi, uno dei primi produttori del Vino…
-
Bollicine su Trento.
Oggi riporto un altro evento nel mondo delle Bollicine metodo classico. Dall’Alto Adige ci si sposta a Trento….. <<“Bollicine su Trento. Incontri e suggestioni con sua eccellenza Trentodoc”. L’evento, organizzato dall’Ente camerale e dalla Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con Trentino Marketing, l’Istituto TRENTO DOC e con la partecipazione delle Strade del Vino e…