Tag: metodo classico
-
Ferrocinto – Castrovillari (CS)
Immergendomi nell’entroterra della punta del nostro amato stivale italiano, ho contattato la tenuta di FERROCINTO, colpita dal connubio di tradizione e innovazione che emergeva guardando gli scatti presenti sul web. Mi sono quindi diretta a Castrovillari, in provincia di Cosenza, dove dal 2008 l’azienda Ferrocinto (legata alla società agricola cooperativa Campoverde) vinifica in proprio le…
-
Le Marchesine – Franciacorta – Passirano (BS)
Dal 1985 possiamo trovare sul mercato le bollicine Franciacorta dell’azienda LE MARCHESINE, ma la storia della famiglia Biatta parla di tradizione vitivinicola fin dal lontano 1909, quando i genitori e, ancor prima, i nonni e bisnonni di Loris producevano vini fermi bianchi e rossi.Oggi Le Marchesine è un’importante azienda della denominazione (tra i 140 produttori…
-
Tenuta l’Armonia – Montecchio Maggiore (VI)
È trascorso un po’ di tempo dal mio ultimo tour per cantine, quando sono andata a conoscere Andrea Pendin e la sua Tenuta l’Armonia vicino a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. Parlare di un vignaiolo, della storia dei suoi vini e della sua cantina sarebbe limitativo. Mi sono trovata di fronte ad una persona…
-
Maeli – Colli Euganei – Baone (PD)
L’azienda MAELI, situata a Baone sui Colli Euganei, nutre un amore incondizionato nei confronti dell’uva Moscato Giallo. I fratelli Bisol di Valdobbiadene hanno supportato il progetto di Elisa scegliendo di investire su quest’uva e sperimentandone ben cinque versioni: spumante dolce, metodo classico, frizzante rifermentato in bottiglia, secco e passito. Il Moscato Giallo, comunemente conosciuto come…