Tag: biologici
-
Transit Farm e l’Anteprima di Bojo Fosco – Fara Vicentino (VI)
Passata una decade dalla nascita della Transit in versione Farm (Transit infatti vive di stile e moda da oltre 30 anni), domenica 5 luglio è stato presentato Bojo Fosco, l’ultima etichetta dell’azienda vitivinicola vicentina situata in piena DOC Breganze. Bojo Fosco 2018 è un Signor Pinot Grigio, coltivato su terreno vulcanico, che ha seguito una […]
-
Cascina Bandiera – San Sebastiano Curone (AL)
Il ritmo della vita frenetica, le abitudini dei paesi industrializzati e la tecnologia che disturba la convivialità vengono momentaneamente archiviati quando si arriva in Località Bandiera, a San Sebastiano Curone, nell’Alessandrino. La giornata tipica di Andrea e Lina, che affrontano i loro giorni da vignaioli gestendo CASCINA BANDIERA, sembra vissuta in un’altra epoca. Sono trascorsi […]
-
Tenuta San Pietro – Tassarolo (AL) – Gavi
Tenuta San Pietro sorge in un anfiteatro tra le colline di Tassarolo, a pochi chilometri dalla cittadina di Gavi da cui prende il nome la DOCG di vino bianco da uva Cortese.Tra la terra rossa tipica della fascia a nord di Gavi, i 35 ettari vitati della Tenuta si contraddistinguono per il suolo calcareo-argilloso, chiaro […]
-
Az. Agricola Rauten – Famiglia Salvetta
Conosciuti all’ultima edizione di Vinnatur a Villa Favorita, i vignaioli Salvetta mi avevano conquistato riportandomi indietro nel tempo con il loro Vino Santo Trentino. Una storia lunga secoli, quella dell’appezzamento di terreno a forma romboidale (Rauten in tedesco, definito così nel periodo di dominazione Austro-Ungarico) dell’allora vignaiolo Giacomo Sommadossi, uno dei primi produttori del Vino […]
-
Viniveri – Cerea (VR)
Uscendo da questo tour de force dedicato al mondo dei vini Vi lascio qualche scatto di prodotti interessanti conosciuti venerdì scorso a Cerea nella kermesse dedicata ai vini naturali che ultimamente mi stanno incuriosendo sempre di più. Stavolta ne ho approfittato per scoprire i vini prodotti in Alsazia, Austria, Slovenia e Georgia e devo dire che, […]