Categoria: Toscana
-
L’Aietta – Montalcino (SI)
Vi presento Francesco, un giovane vignaiolo scovato tra i colli di Montalcino, titolare dell’Azienda L’Aietta. La sua piccolissima cantina, circondata da neanche un ettaro di vigne ad alberello, sorge inaspettatamente tra le case vicine alle mura del centro storico e si raggiunge scendendo una stradina sterrata e nascosta. Francesco è pazzerello, ha grinta e continua…
-
Poggio di Sotto – Montalcino (SI)
Nel mio viaggio in giro per Montalcino non poteva mancare una sosta dal rinomato Poggio di Sotto. La proprietà, acquistata da Colle Massari a fine 2011, possiede dieci ettari di superficie vitata nella zona sud-est, suddivisi in tre posizioni che vanno dai 200 metri s.l.m., vicino al fiume Orcia, ai 400 metri della collina. Situazione…
-
Sasso di Sole – Montalcino (SI)
Girovagando tra le colline di Montalcino ho fatto tappa da Roberto Terzuoli a Sasso di Sole, una piccola realtà in Valdorcia, nell’area sud-est della denominazione. Una cantina immersa nella natura e sempre esposta al sole, con poco più di otto ettari di Sangiovese intorno all’azienda, allevato a cordone speronato come da tradizione a Montalcino. A casa Terzuoli…
-
#BenvenutoBrunello2017
Ho partecipato per la prima volta a #BenvenutoBrunello, l’anteprima delle nuove annate dei vini Brunello di Montalcino 2012, Brunello di Montalcino Riserva 2011 e Rosso di Montalcino 2015 organizzata dal Consorzio all’interno del Complesso di Sant’Agostino, nel centro della storica cittadina di Montalcino. 133 produttori a confronto, pronti a stappare i neonati davanti ad un pubblico veramente impressionante. La prima DOCG d’Italia…
-
Chianti Classico – Esperimento n.3 – Marchesi Antinori
Qui non servono molte parole per descrivere l’azienda Marchesi Antinori che ha coniugato tradizione ed innovazione. Un must da scoprire, una tappa obbligatoria se si passa da quelle parti… #cincin