Categoria: Naturali – artigianali
-
Tenuta San Pietro – Tassarolo (AL) – Gavi
Tenuta San Pietro sorge in un anfiteatro tra le colline di Tassarolo, a pochi chilometri dalla cittadina di Gavi da cui prende il nome la DOCG di vino bianco da uva Cortese.Tra la terra rossa tipica della fascia a nord di Gavi, i 35 ettari vitati della Tenuta si contraddistinguono per il suolo calcareo-argilloso, chiaro […]
-
Tenuta l’Armonia – Montecchio Maggiore (VI)
È trascorso un po’ di tempo dal mio ultimo tour per cantine, quando sono andata a conoscere Andrea Pendin e la sua Tenuta l’Armonia vicino a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza. Parlare di un vignaiolo, della storia dei suoi vini e della sua cantina sarebbe limitativo. Mi sono trovata di fronte ad una persona […]
-
Nevio Scala – Colli Euganei – Lozzo Atesino (PD)
Oggi vi parlo di un progetto ampio che unisce vino e natura: ci troviamo nei Colli Euganei, vicino al castello di Valbona, dove il Sig. Nevio Scala gestisce da tanti anni l’azienda agricola di famiglia. Nel corso della sua vita ha svolto principalmente attività nel mondo del calcio professionistico, ma nel tempo libero non ha […]
-
Vignale di Cecilia – Colli Euganei – Baone (PD)
Nel bel mezzo della fase lunare ideale per l’imbottigliamento sono andata nei Colli Euganei a trovare Paolo Brunello, un vignaiolo ameno che, durante la scorsa edizione di Vulcanei, aveva attirato la mia attenzione per l’alto valore e la pulizia dei suoi vini rossi. Paolo ha un trascorso importante nel mondo della musica in quanto ha […]
-
Vinnatur 2018
Altra tappa da fare assolutamente è Vinnatura Villa Favorita, con piccoli produttori (8 ettari in media di superficie vitata) che continuano a lavorare le proprie uve cercando di avere risultati sempre più soddisfacenti da gustare. Negli ultimi anni il boom di visitatori a questa manifestazione è sempre più alto perché fortunatamente sta aumentando la voglia […]