Categoria: I miei tour nelle cantine
-
Villa Corniole – Giovo (TN) – Val di Cembra
A pochi minuti dalla cittadina di Trento, proseguendo verso est, si sale in un piccolo territorio di montagna, terrazzato e coltivato a vite su terreno di porfido: la Valle di Cembra. In questo paesaggio davvero scenografico, tra masi, caneve e laghi, primeggiano anche le aziende vitivinicole. Ad oggi, tuttavia, sono solamente sette quelle con coltivazione […]
-
DonnaLia – Salussola (BI) – PinkRockMonday
Accendo il giradischi di papà e The Beach Boys caricano l’atmosfera… “I – I love the colorful clothes she wears And the way the sunlight plays upon her hair I hear the sound of a gentle word On the wind that lifts her perfume through the air I’m pickin’ up good vibrations She’s giving me […]
-
Il Metodo Classico secondo Campagnari – Goito (MN)
In questa primavera anomala ho optato per un tour nell’entroterra del mio amato Lago di Garda, dove la sua aria mitiga il clima e lascia lo zampino nei calici. Oltrepassando a sud la rinomata zona del Lugana, le colline moreniche ospitano, principalmente nella provincia di Mantova, il frizzante rosso italiano d’eccellenza, il Lambrusco. Voglio però […]
-
Castello di Stefanago – Oltrepò Pavese (PV)
E’ finalmente giunta la primavera, con i tralci che lacrimano e qualche nuova gemma che sta nascendo timidamente sulle vigne. Con questo racconto però torno indietro di qualche mese per raccontarvi la visita più avventurosa ed intrigante vissuta quest’inverno. A pochi passi dal Borgo di Fortunago (tra i più Belli d’Italia) nel pavese, a quasi […]
-
Cascina Bandiera – San Sebastiano Curone (AL)
Il ritmo della vita frenetica, le abitudini dei paesi industrializzati e la tecnologia che disturba la convivialità vengono momentaneamente archiviati quando si arriva in Località Bandiera, a San Sebastiano Curone, nell’Alessandrino. La giornata tipica di Andrea e Lina, che affrontano i loro giorni da vignaioli gestendo CASCINA BANDIERA, sembra vissuta in un’altra epoca. Sono trascorsi […]