Villa Calcinaia – Greve in Chianti (FI)

Villa Calcinaia si trova a Greve in Chianti, sulla via Chiantigiana che porta da Firenze a Siena.

I Conti Capponi, una delle quattro famiglie storiche di Firenze (Medici, Strozzi, Pazzi ed appunto i Capponi), possiede questo podere fin dal 1524. Si tratta di una delle poche aziende del Chianti Classico appartenenti alla medesima famiglia sin dalle origini.

La tenuta conta 227 ettari, di cui 30 a vigneto e il resto prevalentemente adibito a bosco toscano, pastorizia ed oliveti. I vigneti, certificati biologici dal 2010, sono sparsi tra i poderi Sepale, Calcinaia, Casarsa, San Piero al Pino e Bastignano: tutti piccoli cru di viti allevate a guyot o ad alberello toscano che danno vita a circa 30 etichette.

Dal 1500 continua la tradizione del Vin Santo con le varietà di uva bianca Malvasia, Trebbiano e un po’ di uva rossa Canaiolo messi in appassimento sui graticci nella vinaia solitamente fino a febbraio. Dopo la pigiatura, il vino viene messo a fermentare ed invecchiare per 7/8 anni all’interno di piccoli caratelli da 55 litri. La produzione di questo nettare è limitata a novecento bottiglie all’anno da 375 ml. Ho avuto l’opportunità di provare in degustazione l’annata 2008, calda e cremosa con un’albicocca disidratata in primo piano seguita da note di miele millefiori. Impossibile da dimenticare!

Tra le altre etichette selezionate da Vincenzo, il nostro “personal tour guide”, il Chianti Classico Riserva DOCG 2013, Sangiovese al 100%, mi ha colpito particolarmente per la rotondità e l’armonia. Dotato di una buona struttura, un sorso pieno in bocca e al naso note dolci e balsamiche.

Vi consiglio di provare anche la Riserva Piegaia 2011 che vira invece a note di sottobosco e cuoio. Equilibrio e persistenza innegabili con una buona facilità di beva.

Concludo con un signorino tendente al dolce, Le Refie. É un “pasticcino” prodotto con 90% di Petit Manseng e 10% di Gewürztraminer. Un bouquet ampio di fiori, frutta matura e miele di acacia. Che strana sensazione godereccia!

A mio parere, Villa Calcinaia potrebbe essere un’ottima meta delle vostre vacanze nel Chianti. Tra il buon vino e l’agriturismo di certo non ci può stufare!

Se poi trovate Vincenzo che vi porta in giro tra i vigneti con la macchina per vedere l’estensione della tenuta dall’alto e vi fa fare la degustazione nella vecchia cucina della Villa…

Non potreste chiedere di meglio per apprezzare il Gallo Nero!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: