Benvenuto Mulinëro – Malavasi Vini

Lo scorso sabato un caro amico, Daniele Malavasi, ha presentato in anteprima il neonato della sua gamma di vini prodotti nell’entroterra del basso Lago di Garda: Mulinëro.

Con questo vino rosso ci troviamo per l’esattezza nel comune di Pozzolengo (BS), sulle colline moreniche con terreno medio-argilloso, che non trattiene tanta acqua regalando ai vini compessità olfattiva, longevità ed acidità.

Un progetto nato in collaborazione con l’Agriturismo Moscatello e gli enologi Bernabei, su un ettaro di vigneto con filari disposti a soli 120 cm uno dall’altro.

La vendemmia di queste uve è stata fatta utilizzando un asino, adorato da Daniele, che ha contribuito a legare il contatto dell’uomo con la natura.

80% di Petit Verdot e un tocco da parte degli internazionali Merlot e Cabernet per questa produzione di 1090 bottiglie, annata 2013.

Una doppia vendemmia: la prima parte raccolta e messa ad appassire in cassette fino novembre/dicembre, la seconda invece è rimasta ad appassire in pianta (con il taglio del tralcio) fino a dicembre.

Quasi dieci giorni di macerazione a freddo, un mese a contatto con le bucce e poi un lungo affinamento in ben tre tipologie di barrique.

Il risultato che ha debuttato in società sabato è un calice rubino brillante dotato di buona alcolicità e corpo. Comanda il Petit Verdot con profumi fruttati molto invitanti, contornati da note vegetali. L’ingresso in bocca è morbido ed equilibrato, l’acidità si bilancia splendidamente con i tannini. Lungo ed elegante, senza pesanti tracce di legno.

Ha danzato splendidamente nei calici di tutti gli ospiti, che hanno avuto l’opportunità di testarlo anche in abbinamento con pietanze prelibate dell’Agriturismo, nonchè agli Agnolini in brodo della fantastica Ames, la mamma di Daniele, che ha presentato il suo ricettario “Du Cuciàr e ‘na brancada”.

Adesso direi che il Mulinëro potrà sostare nelle nostre cantine quest’inverno, per poterlo apprezzare sulle nostre tavole in buona compagnia.

Benvenuto tra noi Rouge!

E complimenti Daniele!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: