Finito il periodo da dedicare all’appassimento dell’uva Vespaiola, varietà autoctona della zona di Breganze (VI), domenica 17 gennaio ho assistito per la prima volta alla manifestazione dedicata alla prima torchiatura delle uve appassite dai vari produttori nella piazza centrale della piccola cittadina vicentina.
Il programma della giornata era spalmato bene per non lasciare molti periodi vuoti a spasso per le viette del paese o per andare a passeggio nelle colline; devo dire che gli organizzatori sono stati bravi nel gestire la giornata dando la possibilità ai turisti di fermarsi per un pranzo.
Due fasce orarie, una al mattino e una nel tardo pomeriggio, dedicate all’apertura delle cantine per scoprire le realtà che producono questo nettare e un pomeriggio fitto di personaggi da conoscere in Piazza Mazzini a Breganze fino all’attesissima spremitura nel torchio della Vespaiola.
Una tradizione quella del Torcolato che viene portata avanti da secoli con la selezione dei migliori grappoli che vengono appesi alle travi dei granai e attorcigliati l’uno con l’altro (da cui il nome Torcolato)
Vi lascio qualche scatto della cerimonia e del mio “Fruttaiotour” dove ho visitato i grandi colossi Maculan e Beato Bartolomeo di Breganze per poi andare alla scoperta di Ca’ Biasi e Col Dovigo.
Alla prossima
#cincin
Rispondi